Cure palliative e pianificazione condivisa delle cure: il rispetto dell’autodeterminazione e l’importanza della relazione tra équipe e persona

MILANO, Milano (MI) 20143 + Google Maps 12 dicembre 2021.  Orario:9.30-13; 14.30-18. Conduce il seminario Stefania Bastianello, professional counselor AssoCounseling, Presidente Federazione Cure Palliative, Direttore Tecnico e Responsabile Formazione e Centro Ascolto AISLA Nell’ambito della cura in medicina l’esercizio dell’autodeterminazione è da sempre uno dei temi più delicati e complessi da affrontare sia per la persona malata e […]

Il sentimento complesso della Vergogna. L’ accettazione di sé nonostante i difetti, le debolezze e i fallimenti

Orario: 9.30-13; 14.30-18. Docente: Cristiana Zanette, psicoterapeuta in formazione, psicologa, counselor supervisor trainer AssoCounseling. Workshop esperienziale e laboratorio di counseling integrato attingendo dalla psicologia umanistica rogersiana e dall’analisi bioenergetica. Il workshop si pone l’obiettivo di offrire uno spazio di comprensione e apprendimento esperienziale del complesso sentimento della vergogna facilitando nei partecipanti la comprensione e l’accettazione […]

Il tempo della comunicazione è tempo di cura

Il consenso INFORMATO ovvero il tempo della comunicazione è tempo di cura Riflessioni sull’ Art.1 (commi 1, 2, 3, 8 e 10) della L.219/2017 presentato al convegno UOMO, NATURA, ANIMALI per una Bioetica della Cura, organizzato dalla CISL Medici – Lombardia, Milano, 24 novembre 2018 a cura di Elisabetta Cofrancesco, medico, componente del Comitato Ordinatore […]

Counseling in Hospice: Aiutare chi aiuta

a cura di Maria Chiara Verderi, counselor CoMeTE. Il personale curante delle Aziende Ospedaliere, in particolar modo quello che opera nei reparti in cui si devono fronteggiare emozioni ad alto impatto, ad esempio Pronto Soccorso, Oncologia, Rianimazione, Dialisi, Hospice, ecc. è sottoposto ad un carico che oltre che lavorativo è anche fortemente emotivo. Medici e […]

Counseling e cure palliative. Il counseling nell’accompagnamento empatico al termine della vita.

di Francesca Boschetti, infermiera di cure palliative presso IEO – Milano, Counselor CoMeTE Abstract presentato al XXI Congresso della SICP, Arezzo 9-12 ottobre 2014 Nell’ambito delle cure palliative la relazione rappresenta il fulcro del processo terapeutico. In particolare il counseling è una “relazione di aiuto” che consente al paziente e ai familiari di sentirsi riconosciuti, […]