Convegno: Uomo, natura, animali per una bioetica della cura

Sede Regionale CISL Lombardia via Gerolamo Vida 10, Milano

CISL Medici Lombardia, 24 novembre 2018, Milano, via Gerolamo Vida 10, Sede Regionale CISL Lombardia. Presidente Danilo Mazzacane, coordinatore scientifico Silvana Cagiada. La bioetica è una disciplina trasversale che attraversa le diverse manifestazioni della vita: uomo, natura, animali. In particolare, si rivolge alla “condotta” dell’uomo, ai suoi valori morali nell’ambito delle scienze della vita con […]

Festival della Bioetica 2019: IL FUTURO – Uomo, Ambiente, Animali

Santa Margherita Ligure, 29 e 30 agosto 2019. In che mondo vivremo? I cambiamenti climatici, la crescita della popolazione mondiale, i nuovi scenari aperti dall’ingegneria genetica e dalla robotica sono altrettante sfide per il nostro futuro. Lo sviluppo tumultuoso delle scienze e della tecnologie pone continuamente problemi inediti riferibili non solo alle zone di frontiera […]

Le criticità dell’organizzazione: pazienti fragili, operatori esausti. Le risposte dello spazio etico

Sede Regionale CISL Lombardia via Gerolamo Vida 10, Milano

Milano, 6 dicembre 2019, CISL MEDICI Lombardia Sede Regionale CISL Lombardia,Via Gerolamo Vida, 10 - Milano Evento accreditato ECM   Razionale scientifico Il diritto alla salute, diritto incomprimibile come sancito dall’art.32 della nostra Carta costituzionale, trova oggi grandi vincoli alla sua effettiva esigibilità nelle condizioni in cui versa la sanità pubblica italiana, tra restrizioni di […]

Festival di Bioetica 2020: Prendersi cura

Santa Margherita ligure

Santa Margherita Ligure, Villa Durazzo, 27-28 agosto 2020. L’epidemia del coronavirus è stata definita la prima emergenza globale che vive il mondo dopo la rivoluzione digitale. Avendo scatenato paure tanto profonde potrebbe anche essere l’occasione di riflettere su tutto quello che sta cambiando sotto i nostri occhi. In una società come la nostra ancora dominata […]

LAVORO, IDENTITÀ, ETICA – Attuare la Costituzione per affermare la giustizia sociale e promuovere la salute collettiva

Abbazia Mirasole Strada Consortile Mirasole 7, Opera, Milano

Abbazia Mirasole, Strada Consortile Mirasole, 7 - 20073 Opera (MI), 10 settembre 2021 Lavoro, identità, etica sono elementi che, in questo momento storico, in particolare durante la pandemia, concorrono a ridefinire la “crisi esistenziale”, che ciascuno di noi vive, non in termini dinamici, cioè come “essere nel tempo”, ma in termini depressivi come “paura della […]

Cure palliative e pianificazione condivisa delle cure: il rispetto dell’autodeterminazione e l’importanza della relazione tra équipe e persona

Associazione REF via Morimondo 5, MILANO, Milano (MI)

MILANO, Milano (MI) 20143 + Google Maps 12 dicembre 2021.  Orario:9.30-13; 14.30-18. Conduce il seminario Stefania Bastianello, professional counselor AssoCounseling, Presidente Federazione Cure Palliative, Direttore Tecnico e Responsabile Formazione e Centro Ascolto AISLA   Nell’ambito della cura in medicina l’esercizio dell’autodeterminazione è da sempre uno dei temi più delicati e complessi da affrontare sia per la persona malata […]

QUESTIONI BIOETICHE DI FINE VITA

Sabato 26 marzo 2022 Convegno on line gratuito.   La nascita della Bioetica negli anni 70 ha posto al centro del dibattito le cosiddette questioni di  "uscita dalla vita", stimolando una progressiva presa di coscienza nei confronti dei problemi connessi al morire. Se la morte è per l'uomo un evento inevitabile, è anche un fatto […]

Dal cuore del ghiacciaio al cuore dell’uomo. Salute all’interno di un circuito uomo-animale-ambiente

Venerdì 29 aprile 2022 Convegno on-line gratuito. Per partecipare inviare e-mail a: info@erredionline.it La distruzione dei ghiacciai quali conseguenze negativeapporterebbe all’ecosistema e all'esistenza stessa dell’uomo? E’ ancora possibile fermare la costante riduzione dei ghiacciai? Ormai, questa alterazione del nostro ambiente non riguarda solo idue poli della terra, Artico e Antartide, ma è un fenomeno che […]

SPRING SCHOOL Ambiente e sostenibilità: dal rurale al sociale

Milano, Università degli Studi statale via festa del Perdono 7, Milano, Italia

Milano, 27 maggio 2022 (ore 9.30-13), Università degli Studi, via festa del Perdono 7. L'Istituto Italiano di Bioetica - Sezione Lombardia ,  ha organizzato il seguente Convegno: "Le Fattorie Sociali come nuova sfida durante e dopo la pandemia, per un approccio Bio-Psico-Sociale alla salute. Un'alleanza Uomo- Ambiente - Animali, a tutela della biodiversità, del lavoro […]

E se la morte fosse…

Associazione REF via Morimondo 5, MILANO, Milano (MI)

Milano, 11 febbraio 2024, orario: 9.30-13.00; 14.30-18.00. Conduce il seminario Emanuela Oungre, professional counselor AssoCounseling, competente in counseling tanatologico. Il tema della morte è ancora oggi un tabù e parlarne è il primo passo per cambiarne la narrazione. Siamo diventati analfabeti della morte, ma per essere liberi di vivere in consapevolezza, di affrontare una malattia, […]