Come faccio ad essere felice se tu non lo sei? La forza e la fragilità del carattere simbiotico

Milano, 2 dicembre 2023, orario: 9.30-13.00; 14.30-18.00. Conduce il seminario Cristiana Zanette, psicologo psicoterapeuta a indirizzo bioenergetico, supervisor trainer counselor Il seminario si propone di far sperimentare il piacere di essere se stessi attraverso esperienze corporee e relazionali capaci di creare l’ambiente facilitante per lo sviluppo delle risorse di ciascun partecipante. Attraverso l’esperienza diretta vissuta […]

Trauma, attaccamento e affettività

Milano, 28-29 ottobre 2023, orario: 9.30-13.00; 14.30-18.00. Conduce il seminario Manuela De Palma, terapista della riabilitazione, practitioner di Somatic Experiencing e pratictioner NARM, esperta in traumi relazionali precoci e dinamiche di attaccamento. Esploreremo le origini e le possibili evoluzioni derivate dalle esperienze traumatiche nell’attaccamento. Le neuroscienze hanno contribuito ad evidenziare l’importanza imprescindibile del senso di […]

A proposito di genitori e figli “nati digitali”

a cura di Massimo Silvano Galli, pedagogista clinico. La mamma di Mirko e Fabiola (6 e 7 anni) mi racconta che lo scorso weekend il loro telefono cordless superdigitale è passato improvvisamente a miglior vita. Così, per non restare isolati durante il fine settimana, il papà si è ricordato di avere un vecchio telefono in […]

Il Counseling nella scuola primaria, perché?

a cura di Patrizia Soardi, ex insegnante di scuola primaria, counselor CoMeTE.Essendo insegnante in pensione, posso osservare da una visuale privilegiata il mondo della scuola lasciato da poco. Credo che tanti insegnanti stiano vivendo momenti di confusione e smarrimento, immersi in un clima giudicante e ansiogeno che impedisce loro di mantenere equilibrio e serenità; in […]

Danza creativa per bambini

a cura di Donata Zocca*. La danza è un grande strumento di conoscenza, un mezzo che ci consente di aprirci al mondo attraverso il nostro corpo, di conoscere le potenzialità di movimento ed espressive che appartengono ad ognuno di noi; quando la danza scende dalle punte delle scarpette per diventare esperienza di sé, della relazione […]