Milano, 12 maggio 2024, orario: 9.30-13.00; 14.30-18.00. Conduce il seminario Marco Bonora, professional counselor AssoCounseling, massoterapista, terapista shiatsu.
Essere toccati e toccare è una delle forme fondamentali dell’interazione tra esseri umani ed il contatto può essere molto utile per aumentare e favorire la consapevolezza tra il corpo e la mente, per permettere alle emozioni di manifestarsi e di fluire e per favorire l’integrazione delle varie parti del corpo.
Molti di noi quando si sentono sopraffatti dalle circostanze o si sentono “giù”, tendono a ricercare il contatto fisico: un abbraccio, una mano da tenere, una connessione che possa manifestarsi in un contatto concreto e che aiuti a diminuire il senso di solitudine. In molte circostanze il contatto fisico è più forte dello scambio verbale e stimola o amplifica anche il contatto emotivo tra le persone.
Il contatto ci permette, spesso, di sentirci visti e riconosciuti nei nostri bisogni, di sentirci compresi in modo più profondo di quanto le parole non possano trasmettere.
Un “tocco” è un modo molto efficace per dire ad un’altra persona ” Sono con te” e “So come ti senti”.
Durante questa giornata sperimenteremo la possibilità di facilitare una relazione di Counseling anche attraverso un contatto corporeo consapevole, delicato e rispettoso.
Attraverso esperienze corporee entreremo più profondamente in contatto con noi stessi per poter poi entrare più consapevolmente ed efficacemente in contatto con l’altro.
Sede del Corso e Segreteria Organizzativa: Associazione REF, via Morimondo 5, 20143 Milano, tel. 02.36553120, fax 02.36553121; info@associazioneref.org; www.associazioneref.org
Il corso fornisce 7 crediti formativi per i counselor in aggiornamento o per proseguire con i nostri corsi di Counseling Integrato CoMeTE (annuali o triennali)
Scarica la Locandina contatto 2024