20-21 marzo; orario: 9.30-13; 14.30-18. Docente: Valentina Folla, supervisor trainer Counselor AssoCounseling.
Seminario teorico/pratico/esperienziale sui principi base della teoria rogersiana. Secondo Rogers sono tre le condizioni necessarie e sufficienti per la crescita della persona, che creano quel ‘clima facilitante’ grazie al quale la persona può realizzare sé stesso pienamente (‘tendenza attualizzante’): l’empatia, la congruenza e l’accettazione incondizionata da parte dell’operatore nei confronti della persona in difficoltà.
Verranno proposti lavori sull’ascolto attivo e passivo, sulle barriere alla comunicazione, sulle varie tipologie di rimando, attraverso esercitazioni scritte e orali e successivamente con il lavoro in diadi o triadi supervisionate.
Verranno inoltre proposti lavori esperienziali, didattici ma anche personali di crescita personale, nel gruppo intero o in piccoli gruppi, con l’obiettivo di acquisire maggior consapevolezza di chi siamo, quali parti di noi tendiamo a nascondere o a giudicare e quanto spazio c’è al nostro interno per una maggior accoglienza: lavoro indispensabile per poter entrare in una relazione autentica con l’altro e accettare l’altro per quello che è, senza avere il desiderio di cambiarlo.
Infine verranno forniti cenni basilari sulle problematiche del setting.
Sede del Corso e Segreteria Organizzativa: Associazione REF, via Morimondo 5, 20143 Milano, tel. 02.36553120, fax 02.36553121; info@associazioneref.org; www.associazioneref.org
Il corso completo (prima e seconda parte) fornisce 28 crediti formativi per i counselor in aggiornamento o per proseguire con i nostri corsi di Counseling Integrato CoMeTE (annuali o triennali).