12-13 settembre 2020, orario: 9.30-13; 14.30-18. Docenti: Valentina Folla, supervisor trainer counselor iscritto a AssoCounseling
Manuela De Palma, terapista riabilitazione, esperta di Somatic Experiencing.
Prima giornata (con Manuela De Palma):
Argomenti: La connessione il più grande desiderio e la paura più grande. La connessione è un imperativo biologico. Quando entrare in connessione non è più percepito in maniera sufficientemente sicura, il Sistema Nervoso Autonomo ci allontana dagli scambi sociali, o li rende altamente conflittuali, in funzione di una risposta autonomica di sopravvivenza protettiva a fronte di un pericolo percepito.
Obiettivi della prima giornata:
- Apprendere le basi della neurobiologia interpersonale e come la mente si sviluppa a partire dalla reciproca influenza tra relazioni umane: il focus di questo approccio è comprendere come il cervello dia origine a processi mentali e come esso sia direttamente modellato dalle esperienze interpersonali;
– familiarizzare con le sensazioni del corpo per poter comprendere e mentalizzare la modalità attraverso la quale il Sistema Nervoso Autonomo comunica con noi;
– riconoscere la fisiologia gli stati d’ansia e conflitto causati spesso dal rimuginio e dell’accumulo di tensioni come stati corporei disregolati e reazioni funzionali del nostro sistema;
Seconda giornata (con Valentina Folla):
Nell’organismo umano c’è una intrinseca capacità di guarigione unita ad una grande capacità di autoregolazione.
Scopriremo quali sono le risorse relazionali fondamentali per favorire questa straordinaria capacità protettiva e riparativa dell’organismo.
Obiettivi della seconda giornata:
– favorire una buona esperienza di connessione co-creata
– accrescere la sensazione di sicurezza nel cliente e abbassare il livello di ipervigilanza
– agevolare la capacità di leggere i segnali provenienti dal corpo dell’altro e la congruenza tra il linguaggio verbale e non verbale
– sostenere il “felt sense”: punto di partenza fondamentale per portare a cambiamenti impossibili per via razionale
– regolare e tonificare il sistema attraverso il corpo
– tracciare una mappa delle risorse utilizzabili nella relazione di counseling
Sede del Corso e Segreteria Organizzativa: Associazione REF, via Morimondo 5, 20143 Milano, tel. 02.36553120, fax 02.36553121; info@associazioneref.org; www.associazioneref.org
Il corso fornisce 14 crediti formativi per i counselor in aggiornamento o per proseguire con i nostri corsi di Counseling Integrato CoMeTE (annuali o triennali).